"PATCH"ADAMS DOCET
A fare ordine, in questa materia del riso come antidoto per sconfiggere la cattiva salute, e arrivato il dottor "Patch"Adams (lo ricordate interpretato da Robin Williams?). Convinto assertore del fatto che il buonumore aiuta a vincere le malattie. Ebbene, le sue teorie sono oggi accolte a gran voce dalla comunita scientifica internazionale. Perché che ridere fa bene e ormai ufficiale. Lo afferma, ancora una volta, un'equipe di medici dell'American College of Cardiology di Orlando (Florida) che prescrivono una dose di risate giornaliera non inferiore ai 15 minuti. Tutto questo perché favorisce la circolazione del sangue, prevenendo tutte le malattie cardiovascolari. Proprio come un farmaco, ma senza controindicazioni. Risulta, inoltre, che la risata, come l'esercizio fisico, stimola le endorfine, con beneficio dell'umore e del sistema cardiovascolare. Sghignazzate pure, dunque,e fatelo il piu possibile.
7 BUONI MOTIVI PER FARLO
Secondo il dottor Franco Scirpo, psicologo e psicoterapeuta gelotologo (esperto della risata terapeutica, dal greco ghelos, risata), ridere provoca una serie di effetti benefici che si possono riassumere cosi:
1) Aumento dell'ossigenazione nel sangue.
2) Ricambio pressoché totale della riserva d'aria presente nei polmoni.
3) Stimolazione della produzione di serotonina, endorfine e anticorpi.
4)Aumento dell'irrorazione sanguigna degli organi interni, grazie al massaggio prodotto dai movimenti del diaframma, dell'epidermide e dei muscoli del viso.
5) Miglioramento del tono muscolare addominale.
6) Neutralizzazione degli effetti dello stress e dell'ansia.
7) Sviluppo di una maggiore predisposizione ai rapporti sociali.
Per approfondimenti, il sito del dottor Scirpo: www.laterapiadellarisata.it
IMPARATE A NUTRIRVI DI FELICITA
Chi l'ha detto che il buonumore dipende solo dal cervello? In realta il nostro corpo e dotato di un altro organo in grado di produrre messaggi emotivi: la "pancia". Questa teoria e stata confermata e dimostrata da uno studio della Columbia University,che ha messo in luce come attraverso la digestione siamo in grado di produrre circa quaranta neurotrasmettitori tra cui la serotonina e la dopamina, identiche a quelle secrete dal cervello. Tradotto nella quotidianita, questo significa che il modo in cui ci rapportiamo agli altri, le nostre paure, le inibizioni, le capacita di fare amicizia e di amare sono influenzate dall'alimentazione. Il dottor Catello Matotonti, chirurgo,esperto di alimentazione e direttore del sito www.medicinaecologica.it , ci spiega come sfruttare al meglio questo meccanismo. Non eccedere con prodotti di origine animale: un consumo eccessivo puo portare a un eccesso di sodio nei tessuti rispetto al potassio, e questo puo dar vita a emozioni quali risentimento, senso di inadeguatezza, depressione, paura, instabilita emotiva, ostilita, perdita di controllo. Un eccesso di calcio, invece, puo causare cali di vitalita, chiusura, minor espressione delle emozioni. Al contrario, una carenza di calcio portera con sé tensione muscolare, fatica estrema,indifferenza e perdita di emozioni. E ancora: per combattere stanchezza, stress e tristezza niente e meglio del potassio, contenuto nelle banane e nei vegetali verdi, mentre i migliori alleati dell'energia, della calma e delle capacita organizzative e intellettive sono le vitamine del gruppo B di cui sono ricche frutta e verdura gialla e rossa. Basta introdurre questi alimenti nella dieta quotidiana, che deve essere varia, leggera ed equilibrata, per ritrovare subito quella sensazione di piacevole leggerezza che ci predispone al buonumore e alla stabilita emotiva.
QUEL CLOWN CHE GUARISCE
Divenuto noto in tutto il mondo grazie all'interpretazione di Robin Williams, Hunter (piu conosciuto come Patch) Adams e il dottore a cui si deve l'invenzione di una terapia tutta particolare: quella del sorriso. Vero e proprio clown della sala d'aspetto, Adams ha iniziato il suo praticantato rispolverando il vero significato del giuramento di Ippocrate e dandogli nuovo senso, ossia che "la salute dovrebbe essere costituita da un'interazione d'amore con l'essere umano". Questo gli ha procurato non pochi problemi con esponenti della medicina che non vedevano di buon occhio i suoi metodi completamente fuori dagli schemi, tranne poi ricredersi. Patch Adams e nato il 28 maggio 1945 a Washington, ma subito si e trasferito con la famiglia nella Virginia del Nord dove ha frequentato la George Washington University, laureandosi brillantemente nel 1967. Ha poi fondato e diretto il Gesundheit Institute dove ha fornito medicine gratuitamente a migliaia di pazienti. La sua e forse stata la prima, ma certo la piu famosa, comunita medica olistica, che cura tenendo conto di tutti gli aspetti dell'essere umano, quindi anche quelli psicologici ed emotivi. Il sito internet di Patch Adams: www.patchadams.org