LE NOSTRE INIZIATIVE PER L'AMBIENTE



L’attenzione per il sociale e per l’ambiente guida noi di Mercatò, di anno in anno, verso l’adesione a progetti importanti che perseguono obiettivi altrettanto degni di nota. Ci permettono di valorizzare le nostre radici e il nostro lavoro, dando al contempo un contributo reale alla salvaguardia dell’ambiente e del tessuto sociale che ci circonda.
Il nostro impegno ci ha portati a intervenire attivamente in ambito economico, ambientale e sociale intraprendendo iniziative che vanno dal risparmio energetico, alla riduzione degli sprechi alimentari e all’integrazione sociale.
Siamo certi che il coinvolgimento e la collaborazione di tutti siano la strategia migliore per attuare quel progetto di crescita sostenibile che da anni perseguiamo.
Newsletter interna
Per coinvolgere i nostri collaboratori sulle iniziative e sui progetti, inviamo trimestralmente una newsletter interna a tutto il personale di sede e dei punti vendita.
Donazione natalizia
Tutti gli anni a Natale destiniamo un budget per le donazioni. Proponiamo alcune Onlus presenti sul territorio, descrivendone finalità e risultati e i nostri collaboratori indicano una preferenza. Precisiamo che a tutte le Onlus selezionate viene destinata una donazione.
La sostenibilità
Per veicolare con maggior efficacia questo tema di grande importanza per Mercatò, abbiamo integrato i siti mymercato.it e dimar.it con una sezione contenente i nostri progetti e i relativi dati aggiornati. Anche sulle nostre pagine social Facebook e Instagram abbiamo strutturato un piano editoriale che preveda post di comunicazione sui nostri progetti di RSI, mentre la pagina Linkedin ha una comunicazione interamente dedicata a questo tema.
Rapporto annuale
Le attività attuate nell’anno vengono riassunte e spiegate in una pubblicazione aggiornata e stampata ogni anno ed inviata in formato digitale a tutti i collaboratori e fornitori.
Incontro annuale
Tutti gli anni viene organizzato un incontro con i collaboratori delle vendite per condividere i dati di mercato, sull’andamento dell’azienda e tutti i nuovi progetti.
In Mercatò la direzione quotidiana delle nostre azioni è orientata alla ricerca di uno sviluppo sostenibile che partendo dall’ambiente si estenda alla dimensione ecologica, economica e sociale, per integrarle nei nostri processi.
Agire con la consapevolezza che ogni azione ha una conseguenza, significa conservare il grande capitale naturale che abbiamo a disposizione e compiere azioni che utilizzino le risorse che ci vengono fornite, per reintrodurle nell’ambiente in maniera sostenibile.
Questa è per noi la sostenibilità: valorizzare l’inclusione e le competenze, promuovendo un ambiente di lavoro a basso impatto.
Abbiamo raccontato quanto per noi sia vincente la scelta di far collaborare tutti gli attori del tessuto sociale per raggiungere gli obiettivi comuni. Lo sviluppo socialmente sostenibile permette, infine, di tutelare i bisogni individuali di salute, benessere e di espressione.
Quanto sopra non sarebbe possibile senza una disponibilità di risorse economiche adatte, possibile solo in un sistema in grado di produrre reddito e lavoro nel lungo periodo.
In questi anni, i principi importanti che hanno regolato l’operato in Mercatò si sono rafforzati: integrazione con il territorio, valorizzazione dei collaboratori, attenzione verso i fornitori e le produzioni locali.
Questi valori hanno permesso alla nostra azienda di diventare una realtà solida e di instaurare relazioni autentiche con la gente che vive nelle regioni in cui, con rispetto ed attenzione, operiamo quotidianamente.
Mai come in questi anni modernità e dinamicità sono principi che perseguiamo per offrire ai nostri clienti un servizio sempre migliore e ai nostri collaboratori la possibilità di lavorare in un ambiente stimolante, in continua evoluzione. La nostra mission acquista ancora più importanza nella condivisione dei progetti di un gruppo che lavora con dedizione e passione ogni giorno.
Sempre più forti insieme,
sempre più forti sotto un’unica insegna: Mercatò.
L’identità che l’insegna ha acquisito negli anni è merito del legame con il territorio, con i produttori che lavorano con dedizione nelle loro tenute, vigne e stabilimenti, per valorizzarlo al meglio, proprio come noi.
Una realtà solida che ha origine nella relazione con la gente che vive nelle regioni in cui operiamo e in cui ci impegniamo a creare lavoro e opportunità.
Un impegno che trova nutrimento nell’ambiente che ci circonda e che vogliamo rispettare attraverso la riduzione dell’impatto delle nostre azioni quotidiane.
La vera forza dell’insegna Mercatò è data anche dai nostri clienti, ai quali cerchiamo di offrire tutti i giorni più convenienza, più vantaggi, sconti e servizi senza mai ridurre la qualità della nostra offerta. Il potenziamento dell’e-commerce ne è la prova, con la possibilità di fare la spesa on line e scegliere di ritirare la spesa in punto vendita o riceverla direttamente a casa.
La nostra unicità vive grazie alla condivisione di valori e progetti di un gruppo che lavora con dedizione per rendere ogni spesa, un’esperienza unica.
Vista l’emergenza sanitaria e la necessità da parte dei clienti di limitare le occasioni di contagio, nel 2020 abbiamo ampliato le capacità produttive del nostro servizio di e-commerce estendendo la consegna a domicilio (Mercatò a casa), inizialmente presente su Torino e limitrofi, anche alla città di Cuneo e paesi adiacenti. Abbiamo inoltre portato a 13 i Mercatò Drive, con ritiro della spesa in punto vendita.
Anche quest’anno vogliamo dire GRAZIE a tutti i nostri collaboratori che hanno continuato a lavorare nei diversi ambiti della nostra Azienda, con impegno e dedizione, nonostante due anni molto faticosi a causa della pandemia.
I loro sforzi ci hanno permesso di superare con successo un periodo che non potevamo prevedere e con loro vogliamo condividere la nostra soddisfazione.
Li ringraziamo quindi, perché con il loro operato quotidiano si sono fatti portavoce dei valori che ci contraddistinguono ed allo stesso tempo hanno contribuito a rinforzare il vero significato di lavoro di squadra.
Investire nel futuro
Considerata l’importanza strategica dell’investimento in formazione, proseguiamo in questa direzione, proponendo un approccio formativo multidisciplinare, che integra hard skill e soft skill, avvalendosi delle neuroscienze e del coatching, per promuovere iniziative che vanno dallo sviluppo dei giovani talenti al dialogo delle disabilità.
Collaboratori partecipanti ai corsi 2021 di formazione e aggiornamento: 3428
Integrazione
Prosegue il progetto da noi intrapreso per l’inserimento delle donne vittime di violenza, disabili e immigrati, al fine di sostenerli verso l’autonomia e l’inclusione sociale. Ogni inserimento è “studiato su misura”, con il supporto di Centri e Consorzi specializzati in attività di tutoraggio, per favorire l’integrazione.
Nella nostra mission qualità e sicurezza restano valori indiscussi che guidano il controllo puntuale degli standard di produzione e la scelta accurata delle aziende fornitrici. Da qui, un’offerta di prodotti a marchio Selex che assieme alle linee speciali permette, a chi sceglie i nostri supermercati per la propria spesa, di soddisfare le esigenze quotidiane.
SAPER DI SAPORI 182 PRODOTTI SELEX 1729 PRIMI ANNI SELEX 49
NATURA CHIAMA SELEX 187 AMICO MIO SELEX 81 VIVI BENE SELEX 85
LE VIE DELL’UVA 55 ARMONIA & BENESSERE 91 CASAXCASA 85
CASA BELLA SELEX 204 LE BONTÀ DEL PASTICCERE 7 EGO SELEX 48
HAPPY DÌ PRODOTTO RISPARMIO 21 ALTRI 36
Dati aggiornati a dicembre 2021
In Dimar siamo da sempre sensibili ai temi del cambiamento e dell’innovazione. Seguiamo i trend di mercato per dare sempre un’offerta in linea con le richieste dei nostri clienti e lo facciamo con passione e attenzione.
La nostra selezione di prodotti di alta qualità fa sì che sugli scaffali dei nostri punti vendita si possano trovare prodotti che rispettino non solo i gusti, ma anche le scelte alimentari di chi si rivolge a noi per la sua spesa quotidiana.
La valorizzazione dei produttori locali, dei loro prodotti e delle loro storie sono alla base del progetto “Da Noi a Noi”, che Mercatò porta avanti con orgoglio e apprezzamento da parte dei clienti e degli stessi fornitori che vi fanno parte.
Con oltre 600 prodotti locali presenti nei punti vendita delle insegne Mercatò, il progetto mira a diminuire l’impatto ambientale dei trasporti, certificando produzioni e prodotti.
FORNITORI LOCALI CHE ADERISCONO AL PROGETTO: 146
PRODUTTORI LOCALI IN ASSORTIMENTO: 682
VENDITA DEI PRODOTTI LOCALI RISPETTO AL 2020: +1,31%