Bella scoperta

Cibi nuovi o ancora poco noti da conoscere, valorizzare e imparare a inserire al meglio nella nostra alimentazione

• L'uva spina (Ribes uva-crispa) è un piccolo frutto originario dell’Europa e dell’Asia.
Ricca di vitamina C e antiossidanti, è nutriente e benefica per la salute. Cresce su arbusti spinosi e si presenta in bacche rotonde o ovali, di colore verde, giallo o rossastro a seconda della varietà. Il sapore varia dal dolce all’acidulo, in base al grado di maturazione.

Si può consumare fresca, da sola o in macedonie, ma è molto apprezzata anche in cucina per la preparazione di marmellate, salse e dolci. L’uva spina accompagna bene piatti di carne e pesce, grazie al suo gusto leggermente acidulo.

 

• Noto anche come melanzana africana, il Diakhatou è un ortaggio coltivato in paesi come Senegal, Nigeria e Ghana. Appartenente alla famiglia delle Solanacee, ha una forma rotondeggiante o leggermente allungata e può variare di colore dal verde al rosso intenso quando maturo. Ha un sapore leggermente amaro e una consistenza spugnosa, simile a quella della melanzana comune.

In cucina, il Diakhatou si consuma sia crudo che cotto: viene spesso bollito, stufato o aggiunto a zuppe e salse, come il famoso sugo di arachidi. Può essere anche essiccato e ridotto in polvere per insaporire vari piatti.

È ricco di fibre e di sostanze antiossidanti

 

• Il tomatillo (Physalis philadelphica) è un frutto originario del Messico e dell’America Centrale. Simile a un piccolo pomodoro verde, è avvolto in un sottile involucro cartaceo che si secca a maturazione. Ha un sapore acidulo e fresco, con una consistenza soda e succosa. In cucina, il tomatillo è un ingrediente essenziale della salsa verde messicana, spesso arrostito o frullato con peperoncini e spezie. Può essere utilizzato anche in zuppe, guacamole o stufati: aggiunge una nota agrumata ai piatti. Ricco di vitamine e antiossidanti, è un alimento sano e molto versatile nella gastronomia latinoamericana.

Si distingue dal pomodoro tradizionale  per il suo sapore agrumato

 

• Il platano è un frutto tropicale originario del Sud-est asiatico, oggi diffuso in Africa, America Latina e Caraibi. Simile alla banana, ha una buccia più spessa e una polpa meno dolce, ricca di amido. Può essere consumato sia verde, quando ha un sapore neutro e farinaceo, sia maturo, quando diventa più dolce.

In cucina, si frigge, si cuoce al forno o si bollisce, per accompagnare piatti di carne e pesce. È l’ingrediente base di ricette come i tostones (platani verdi fritti e saporiti) e i maduros (sempre platani fritti, ma maturi).