Ho un cane di 4 anni che ogni anno soffre moltissimo per i botti di Capodanno: trema, si nasconde, mi preoccupa che possa fuggire o farsi male. Cerco consigli pratici: cosa posso fare per aiutarlo
Marco, Tropea
Caro Marco,
la fonofobia – cioè la paura dei rumori forti – è un problema serio e diffuso tra gli animali domestici, specialmente durante eventi rumorosi come i botti di Capodanno. Ecco alcuni consigli pratici per ridurre ansia e rischi:
1. Preparazione preventiva
·Abituazione graduale: già il mese prima, esponi l’animale a suoni registrati di fuochi o scoppi a volume basso, associandoli a momenti positivi (giochi, coccole, premi).
·Creazione di un rifugio sicuro: predisponi una “zona protetta” in casa, per esempio una stanza tranquilla, con tappeti, cuscini, magari una gabbia aperta o una cuccia coperta, dove l’animale possa rifugiarsi.
·Riduzione degli stimoli esterni: chiudi finestre e tapparelle, accendi musica o tv per mascherare i rumori esterni.
2. Durante i botti
·Non forzare il contatto fisico: lascia che l’animale scelga dove andare; non prenderlo di forza se è impaurito.
·Comportamento calmo e rassicurante: evita urla o movimenti bruschi. Parla con voce bassa e continua a respirare con calma per trasmettere tranquillità.
·Distrazione dolce: offri un gioco masticabile o uno snack (se compatibile con la sua dieta) per distogliere l’attenzione.
3. Se il comportamento è estremo
·Consulto con professionisti: se il cane manifesta tremori gravi, salivazione eccessiva, tenta la fuga o mostra sintomi di panico, è il caso di consultare un veterinario esperto o un comportamentalista. Possono valutare se prescrivere una sedazione leggera o un trattamento specifico.
·Non lasciare l’animale da solo: durante i momenti più intensi dei festeggiamenti, è importante che abbia una presenza umana rassicurante.
In sintesi: è fondamentale intervenire prima e con gradualità, creare una zona protetta, mantenere il comportamento calmo e, se necessario, rivolgersi a un esperto. Così il tuo amico a quattro zampe potrà affrontare la notte di Capodanno con un po’ più di serenità
Silvia Bianco, educatore cinofilo e istruttore riabilitatore

