Per l'ambiente

Risparmio energetico
L’amore per la nostra Terra ed il perseguimento costante di una sostenibilità ambientale guidano le iniziative che, in Mercatò, programmiamo e attuiamo giorno dopo giorno: attività di risparmio energetico tramite l’abbattimento dei consumi di materie prime, energia, acqua, organizzazione nella gestione dei rifiuti, riscaldamento e riduzione dell’impatto ambientale sul territorio.
Sono 35 gli impianti fotovoltaici attivi che ci hanno permesso di far crescere la nostra produzione di energia elettrica del +25,58% rispetto a quella del 2020, anno in cui gli impianti erano solamente 27. Il nostro monitoraggio su tutte le utenze relative agli acquedotti (circa 180) è costante, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e le perdite non visibili (esempio tubazioni che passano sotto terra) con un saving di circa 20%.
In 111 punti vendita abbiamo sostituito il sistema di illuminazione, installando nuove lampade con regolazione autonoma dell’intensità della luminosità. Infine, con la chiusura dei banchi frigo con sportelli è diminuito il consumo di energia elettrica, garantendo inoltre una migliore conservazione dei prodotti e un rispetto più inflessibile della catena del freddo.
Nel 2021 abbiamo sostituito l’impianto di riscaldamento in 13 punti vendita in franchising.

Raccolta e riciclo
Abbiamo aumentato il numero dei punti vendita aderenti al progetto di riciclaggio delle bottiglie vuote in PET che da 10 diventano 12, tra i più grandi di Cuneo e Torino.
Le macchine per la raccolta selettiva di bottiglie in PET destinate al riciclo, sono state predisposte per i clienti interessati, ai quali sono stati riconosciuti dei punti convertibili in buoni sconto.
Il progetto è in estensione anche per il 2022.
L’INIZIATIVA: Raccolta bottiglie in pet con apposite tessere e accredito punti elettronici. 250 punti= 3 euro di sconto
In tema di riciclaggio di carta e plastica, abbiamo raggiunto risultati importanti, con l’ambizione di migliorare ancora nei prossimi anni.
Colonnine Elettriche
Abbiamo raggiunto il 90% delle installazioni previste nel primo progetto di fornitura delle colonnine di ricarica per auto elettriche in collaborazione con Enel-x. La loro collocazione è stata studiata in modo tale da poter raggiungere qualsiasi punto vendita della rete Mercatò con un automezzo elettrico.

Riduzione degli sprechi alimentari
Il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente si concretizza ormai da anni con la partecipazione a progetti quali “Opera Buona” e “Giorni Contati” che in ogni edizione raggiungono traguardi importanti e di valore.
“Opera Buona” è un progetto di solidarietà che nasce in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare ONLUS, grazie al quale vengono donati agli enti caritativi prodotti assolutamente commestibili ma prossimi alla scadenza o la cui confezione è difettosa. Grazie al coordinamento del Banco Alimentare, questi prodotti vengono distribuiti alle famiglie del territorio giudicate più bisognose.
“Giorni Contati” è un’iniziativa che mira attraverso uno sconto del 40%, a invogliare i nostri clienti ad acquistare prodotti prossimi alla scadenza ma ancora commestibili.
Nel 2021 abbiamo inoltre messo in atto un progetto che prevede il recupero del pane invenduto a fine giornata, con la finalità di realizzare materie prime destinate alla produzione di mangimi per la zootecnica.