Segui l'evoluzione del Gruppo Dimar

SCARICA LA BROCHURE!

LA MISSION

Attenzione verso il Cliente,
professionalità nelle relazioni
con i Fornitori, impegno.

Valori importanti che hanno guidato negli anni la nostra Azienda, rafforzandone l’integrazione con il territorio per offrire ogni giorno varietà e freschezza al prezzo migliore, la sostenibilità ambientale e sociale, la valorizzazione dei nostri collaboratori e delle produzioni locali. Oggi Dimar, in virtù di un’immagine di grande affidabilità convenienza, rappresenta una realtà solidamente strutturata e radicata sul territorio.

Un’azienda moderna e dinamica che si evolve e si sviluppa insieme al tessuto sociale di cui fa parte, con un’attenzione sempre maggiore ai temi relativi all’impatto ambientale e di responsabilità sociale.

LA STORIA DI DIMAR, DAL 1975 AD OGGI

Le radici solide, la selezione dei migliori produttori locali, la creazione di nuove opportunità di lavoro, l'attenzione all'ambiente, la relazione con i clienti: da oltre 40 anni Dimar si conferma un'azienda capace di crescere ed evolversi insieme al territorio di cui fa parte. 


1975
ANNO DI FONDAZIONE DIMAR S.P.A. 

Viene fondata nel 1975 e, inizialmente, opera esclusivamente nell’ambito della vendita alimentare all’ingrosso. Il primo Cash&Carry apre a Roreto di Cherasco e in breve tempo diventa il punto di fornitura di riferimento per i negozi, i ristoranti, gli alberghi e i bar del territorio.


1978
IL PRIMO SUPERMERCATO AD INSEGNA MAXISCONTO

Nel 1978 nasce a Mondovì il primo supermercato ad insegna MAXISCONTO, con una superficie di vendita di circa 600 mq, una cura attenta all’area del fresco, un’offerta incentrata sulla convenienza e su un buon rapporto qualità/prezzo.


1980
L’APPARTENENZA AL GRUPPO SELEX

Il 1980 segna un’altra tappa importante per l’evoluzione dell’azienda, entrando a far parte del GRUPPO COMMERCIALE SELEX. La sinergia con SELEX si rivela strategica per un maggior potere d’acquisto verso i fornitori e per enfatizzare la politica di contenimento dei prezzi. Inoltre, il GRUPPO SELEX diventa fonte di consulenza e formazione per lo sviluppo, il marketing e l’evoluzione organizzativa.


1990
IL CENTRO DI DISTRIBUZIONE

Il rapido sviluppo dell’azienda, con una rete di punti di vendita che si amplia di anno in anno, dà origine alla necessità di avere un CENTRO DI DISTRIBUZIONE (CEDI), per poter coordinare e gestire direttamente le forniture ai supermercati. Il primo CEDI ha sede a Genola, in provincia di Cuneo. Oggi la struttura logistica è localizzata a Roreto di Cherasco, accanto alla sede amministrativa dell’azienda, e si estende su una superficie complessiva di 30.000 mq.


1996
IL PRIMO SUPERMERCATO INTEGRATO AD INSEGNA FAMILA
Il primo supermercato integrato di DIMAR inaugura a Mondovì, con insegna FAMILA. Alcune delle sue caratteristiche lo rendono il precursore del concept del proprio formato: una superficie di vendita di 1800 mq, un’ubicazione in prima periferia, una cura attenta all’area del fresco, un’ampia offerta assortimentale nell’area food e un’efficace integrazione extra alimentare.


1997
LA RETE FRANCHISING

Verso la fine degli anni novanta, inizia il processo di sviluppo di una rete di punti vendita in FRANCHISING, localizzati in Piemonte e in Liguria, con insegna OK MARKET. Il formato prevalente di questi punti vendita è la superette o il supermercato di piccole dimensioni (da 200 a 500 mq), che si adatta perfettamente ad una gestione di tipo familiare.


2000
L’ACQUISIZIONE DEL GRUPPO ALPI

Attenti alle diverse opportunità di sviluppo territoriale, nel 2000 DIMAR acquisisce il GRUPPO ALPI, azienda distributiva storica, presente nelle province di Alessandria ed Asti, consolidando così la leadership nella zona d’influenza.


2004
IL PRIMO IPERMERCATO AD INSEGNA BIGSTORE

Il primo ipermercato con insegna BIGSTORE inaugura a Cuneo nel 2004. In seguito, ad Alba e Bra. Si tratta di ipermercati che si sviluppano su una superficie di circa 5.000 mq, con un’impostazione strutturale innovativa e un’ampia offerta assortimentale food e non food. Tutti localizzati in periferia e collocati all’interno di gallerie commerciali, offrono molteplici attività e servizi.


2006
LA SEDE RINNOVATA

Nel corso del tempo, DIMAR, oltre ad essersi espansa a livello territoriale, ha notevolmente rafforzato l’organico della sede legale e amministrativa. Per questo motivo, nel 2006, c’è un ampliamento ed un rinnovo degli uffici della SEDE, ubicati a Roreto di Cherasco.


2007
IL PRIMO SUPERMERCATO INTEGRATO  AD INSEGNA MERCATÒ
Il formato è sostanzialmente affine a quello dell’insegna Famila, con l’aggiunta di un’impronta innovativa e di una chiara vocazione territoriale. Attraverso l’insegna MERCATÒ, inaugura il primo SUPERSTORE a La Loggia nel 2007 e inizia lo sviluppo nell’area di Torino e provincia.


2010
LA CENTRALIZZAZIONE DEI FRESCHI

Il centro unico di distribuzione dei freschi, che inaugura a None (TO) nel 2010 con 20.000 mq di superficie, oltre ad ottimizzare logisticamente le consegne ai punti di vendita, consente di tracciare il processo di filiera dei prodotti: ortofrutta, salumi, formaggi e macelleria.


2015
ACQUISIZIONE PUNTI VENDITA DEL GRUPPO

VALENZA Attraverso l’acquisizione di 17 punti vendita del GRUPPO VALENZA, con formati tra 600 e 1500 mq., DIMAR consolida la presenza in Torino e provincia.


2016
VERSO L’INSEGNA UNICA 

Il formato è sostanzialmente affine a quello dell’insegna Famila, con l’aggiunta di un’impronta innovativa e di una chiara vocazione territoriale. Attraverso l’insegna MERCATÒ, inaugura il primo SUPERSTORE a La Loggia nel 2007 e inizia lo sviluppo nell’area di Torino e provincia.


2017
L'EVOLUZIONE CONTINUA

Dopo la conversione nel 2016 di tutti i punti vendita Famila in MERCATÒ, nel 2017 MERCATÒ LOCAL sostituisce l’insegna Maxisconto, pur preservandone tutte le tipicità. Inoltre, per raccogliere le sfide legate all’evoluzione digitale viene lanciato MERCATÒ DRIVE, il primo e-commerce del nostro Gruppo con formula “Click&Collect”.


2019
ANIMALI CHE PASSIONE

Apre a Cuneo, in Frazione Borgo Gesso, il primo punto vendita Mercatò specializzato nel comparto pet food, con insegna Animali che Passione.


2019
LA SPESA A DOMICILIO

Viene attivato il primo servizio di home delivery denominato Mercatò a Casa. Il servizio, disponibile nelle zone di Torino, Grugliasco, Collegno e Rivoli offre la possibilità di effettuare la spesa online sul sito cosicomodo.it e di scegliere la consegna della spesa a domicilio. La consegna al piano può essere prenotata 7 giorni su 7, dalle ore 10 alle ore 22. 


2019
NASCE MERCATO' EXTRA

Ad Alessandria, viene aperto il primo punto vendita a insegna Mercatò Extra. 3.000 mq di spazio espositivo dove trovare, come sempre, prodotti di prima qualità e prezzo conveniente. All'interno anche il Mercatò Cafè, il primo spazio dedicato alla caffetteria e alla ristorazione, concepito a misura di clienti.